Quote:
Originariamente inviato da g_toni_70
innanzitutto ringrazio tutti per le risposte e per i consigli.
Stavo meditando ad una situazione di compromesso che mi è balenata in testa all'ultimo momento:
E se basassi il tutto sulla versione "base" da 1.499,00 euro?
Ci aggiungerei la Gigabit Ethernet (26 euro), 16gb RAM (230 euro) e 512 GB SSD (230 euro).
In pratica il prezzo finale di euro 1.985,00 della versione base così configurata, andrebbe sostanzialmente ad essere equivalente al prezzo della versione "intermedia" con solo uno dei due upgrade (SSD 512 GB o 16 GB RAM) dell'importo di euro 1.949.
Cosa lascerei andare, rispetto alla versione intermedia?
Due porte USB 3;
Magic Keyboard con Touch ID;
Chip Apple M1 con GPU a 7 core in luogo di quella ad 8 core.
Che dite?
Più che altro sono indeciso per la GPU downgradata a 7 core.
Fatemi sapere cosa ne pensate :-)
un caro saluto
antonio
|
Quanti documenti dI Office pensi di archiviare per saturare 256 Gb? 
Prendi la versione intermedia (con 16 Gb di ram se pensi di tenerlo per più di 3 anni).
(In sintesi col progetto che ti è balenato in mente rinuncieresti a una GPU più performante, alla tastiera col ti, alle porte aggiuntive per 256 GB di - secondo me inutile - spazio di archiviazione)
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
Ultima modifica di samsamsam : 16-05-2021 alle 20:38.
|