View Single Post
Old 16-05-2021, 13:03   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Il problema non č assolutamente scoprire un materiale alternativo al silicio per produrre un prototipo di chip.
Sa Dio quanti ce ne sono

Il problema, ed č il motivo per cui questi nuovi materiali si arenano, E' LA PRODUTTIVITA'.

Sono materiali che non ti permettono di produrre 1 miliardo di chip al mese, e a costi plausibili.
Ci sono voluti parecchi DECENNI per arrivare ad un sistema produttivo cosi efficiente, da poter produrre su larghissima scala chip in silicio di ogni forma e dimensione.
Lo stesso tempo ci vorrebbe con questi nuovi materiali. Chissā, capace funzionano per davvero, ma da qui ad avere una produzione globale di eventuali chip "al bismuto", siamo tutti morti di vecchiaia
guarda che č giā dal 2016 che ci sono i brevetti per materiali al bismuto "Micro/Nano-particelle a base di silicato di bismuto e/o germanato di bismuto per applicazioni ottiche non lineari"
con primi esempi nell'optoelettronica

qui i primi microprocessori al grafene https://it.institut-seltene-erden.de...i-di-carbonio/

20 anni fa in casa avevamo i pentium da 66 MHz...ora al tuo smartwatch ci puoi parlare...perfino un arduino da 4 euro va a 20MHz oggi
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1