Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Si chiamano fonderie perché comunque il silicio viene fuso. E rifuso.
Come un bel calderone di vetro, solo che travasarlo con immensi macchinari "del paleolitico" o di "inzupparci" l'asta per soffiarlo ci mettono un'asta con il seme per estrarlo poco a poco.
Roba decisamente più sofisticata, ma sempre una fonderia che tratta materiale fuso rimane.
IBM non fa processi produttivi, fa la ricerca di base per costruire i processi produttivi.
Non è che qualcuno si è svegliato la mattina e ha detto.. aspetta, investiamo questi 100 miliardi di dollari per fare un paio di nuove fabbriche che usano l'EUV invece che il DUV.
Qualcuno si è messo e ha studiato materiali, tecniche, metodologie e risultati per capire se e come questo tipo di tecnica avrebbe portato vantaggi rispetto ad altre alternative.
Poi ne ha fatto dei brevetti e ora chi produce i macchinari per produrre con quella metodologia paga i dovuti brevetti a chi lo ha inventato/scoperto.
L'EUV è stato presentato come possibile avanzamento dei PP diversi anni or sono (inizio lavori anni '80 del secolo scorso) e solo oggi si è arrivati ad averne una versione economicamente ed industrialmente sostenibile.
Nel frattempo decide e decine di ricercatori di varie istituti privati e pubblici, comprese università, hanno fatto studi per avanzare un passetto alla volta cercando le soluzioni migliori ai problemi che si sono incontrati.
Non è che i PP nascono da uno schiocco di dita e voilà, da domani si parte con un metodo nuovo e si butta nel cesso quello vecchio che è costato decine e decine di miliardi.
Il procedimento SOI per esempio è una invenzione di IBM. IBM non ha inventato il SOI, ma lo ha reso utilizzabile in maniera industriale e nne ha permesso l'uso con i PP tradizionali. Se vuoi usare il SOI paghi i brevetti a IBM, anche se non ha alcun macchinario o fabbrica di sua proprietà.
L'idea dei FinFet è stata proposta per la prima volta da IBM.
|
Non sono sicuro che le fonderie ( quelle vere) e le "fonderie" ( quelle che stampano chip) siano ubicate nelle stesso luogo.
Mi par di capire che le carote arrivano in foderia gia belle e pronte, dove vengono affettate.
Almeno questo accadeva qualche anno fa, anche se credo che il procedimento continua ad essere lo stesso.
Per quanto riguarda le fonderie IBM.
Quelle per la produzione tutte cedute a GF ( pagando pure), ma quelle da laboratorio ( per la prototipazione ) le ha, e difficilmente altri usano macchinari sofisticati come i loro ( e pure costosi)