okkio....distinguiamo le due cose...
explorer.exe -> cuore di windows
iexplorer.exe -> internet explorer
senza il primo (ammesso che si riesca a togliere) non funziona più un tubo....hai mai provato a terminare explorer.exe da task manager?
senza il secondo windows risulta più snello di parecchio (si pianta molto meno, anche se è cmq raro che xp si pianti.....ma chi come smanetta.....sa che a volte succede...

)
io mi sono creato la mia bella iso da 159 megabyte di winxp con service pack 1 integrato.
appena esce il sp2 lo integro senza problemi sempre con nlite....
l'ho provato e riprovato ieri con il vmware e a furia di prove sono giunto a un buon compromesso.
ho eliminato tutti i driver, (tranne il supporto alla rete....fastweb rulez), iexplorer, outlook, giochini, menate varie di winzoz e va veramente bene, okkio a non eliminare troppe cose il supporto alle immagini (avatar di windows) sennò poi ci sono casini quando create un nuovo utente (mica vorrete sempre usare administrator.....linux docet...) oppure il servizio di installazione del win32.exe (sennò metà dei programmi che tentate di installare non funzionerà)......
stessa cosa per le features experimental (io ho tolto solo l'ultima, quella dela registrazione.....shh non parlo oltre...)
poi seguendo la guida del sito italiano che c'è in prima pagina (machediavolo.it) ho capito per filo e per segno che cavolo è il winnt.sif e l'ho editato a dovere (c'è anche un programmino della microsoft che permette di generarne uno a proprio piacimento....con un sacco di settaggi già belli e fatti).
adesso non mi resta che integrare tutta la marea di programmi che di solito uso all'interno della iso di windows, inserire il cd e aspettare, windows si installa, senza chiedere il minimo intervento dell'utente su lingua, ora, nomi pc, identificazione rete, SERIALE ecc...
insomma una gran figata !!!