Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt
Valuta bene, la Powerwall non sempre è lo strumento di accumulo migliore e per la legge italiana si somma essendo accoppiato in AC alla potenza dell'inverter, se superi una certa soglia (11kW? non mi ricordo più EDIT: dovrebbe essere 20kW) devi fare tutte le dichiarazioni di officina elettrica... lasciamo perdere...
Oltre ad essere mediamente più costosa di altre alternative, se devi costruire l'impianto da zero. Se invece hai già un impianto fatto e ci vuoi aggiungere un accumulo "plug in" ha il suo perché. 
|
Un mio amico che fa il tecnico installatore e fa pure le certificazioni energetiche, l'altro giorno mi ha detto che ha fatto i calcoli con un software, uno di quelli che calcolano anche la produzione del fotovoltaico durante l'anno, mi ha detto che se non hai grossi consumi nelle ore serali notturne, non si riesce a sfruttare l'accumulatore elettrico, in pratica, secondi i risultati del calcolo/simulazione, riusciresti a mettere via poca corrente durante l'inverno, quando però i servirebbe di più, mentre, d'estate la metti via, ma non ti serve, in pratica batterie sempre cariche d'estate e scariche d'inverno.
Andrebbero bene per l'auto elettrica per sei mesi di sole l'anno, da fare bene i calcoli...