View Single Post
Old 13-05-2021, 08:51   #12
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
D' altro canto certamente qualcuno avrà sviluppato questa applicazione secondo certe regole, studi, grafica e la pubblicazione della stessa per cui si torna al discorso che nulla e' gratis; semmai qualcuno potrebbe chiedersi senza nulla togliere a coloro che magari la ritengono necessaria, se coloro avranno quasi certamente un telefono/smartphone che al 99% avrà già la funzionalità calcolatrice preinstallata sebbene ad esempio nei feature phones, forse non con le funzionalità avanzate ma quelle base.

Ricorda un po' quando una nota marca di orologi da polso digitali ottimi vendeva negli anni 80/90 dei modelli con la calcolatrice base. Allora pero' la funzione poteva "anche" avere un senso di primato nella "integrazione al polso" di quella funzionalità che non rimpiazzare calcolatrici scientifiche che gia' esistevano molto piu' potenti e note.

Per riassumere, se qualcuno usasse la console portatile per fare qualsiasi cosa, capirei la necessità di comprare una funzione simile (es. il Nokia N-Gage/QD nasceva come console portatile ma poteva come smartphone essere usato/espanso per qualsiasi funzione simil-computer, mail, office, pdf reader, emulazione, lettore musica etc..) ma il dubbio e' che oggigiorno ci siano talmente tanti duplicati di cose che gia' esistono che forse sarebbe da considerare quello che gia' si ha magari in casa "da secoli" a prendere polvere tipo appunto vecchissime scariche calcolatrici avanzate.

Ultima modifica di 386DX40 : 13-05-2021 alle 08:55.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1