Quote:
Originariamente inviato da Lupino
Ostrega hai ragione! Ma a parte questo, il concetto di fondo è sempre lo stesso: le auto elettriche sono solo uno dei tanti "mezzucci" per infinocchiare l'utente finale. Se poi andiamo a fare una piccola scorsa sulle motorizzazioni militari si vedrà che impera il diesel e la benzina, prova a pensare all'Eurofighter Typhoon o a un F-16 o un Mig con alimentazione eletrtrica...
|
Portaerei: alimentate da reattore e quindi elettriche
Sottomarini: idem
Innumerevoli altri mezzi... idem
Militarmente molti mezzi sono ancora a kerosene (non certo diesel o benzina) semplicemente perché in scenari militari in cui non hai risorse certe è più semplice trasportare ed usare quello che non altro ma i militari sono stati i primi ad adottare l'elettrico laddove non avevano problemi di approvvigionamento.
Sull'infinocchiare l'utente finale non sono per niente concorde. L'utente finale compra quello che gli piace, punto. Se l'elettrico non gli piacesse non ci sarebbe marketing che tenga. Il marketing funziona solo laddove c'è comunque un desiderio di base da parte dell'utente e velocizza il processo ma se non hai quel desiderio di base puoi spendere miliardi e comunque nessuno o pochi compreranno il prodotto.