View Single Post
Old 11-05-2021, 20:08   #3752
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Volendo lo potrei fare perchè ho un altro sabrent con l'ssd 1tb QVO che attualmente è collegato alla series x ma ci son solo un paio di giochi perchè lo storaggio esterno lì è sul firecuda 2tb rientrato dalla rma seagate.

Nel we magari due prove per curiosità le faccio, piallo i due giochi xbox e lo faccio formattare alla ps5, ci piazzo un gioco o due che sono anche sullo spinpoint se me lo fa fare oppure prima faccio qualche prova con uno o due giochi ( caricamenti, ecc ) e poi li sposto sul'ssd e vedo se migliora, anche se penso di si.

Se trovo il tempo e la voglia sta prova la faccio, il case esterno è il solito sabrent per tutte le unità esterne che ho collegate alle console quindi non fa da discriminante.
Una sbatta ma sarebbe interessante, per come l’ho intuito sino ad ora mi sembra che l’emulazione hardware sia fin troppo rigorosa… ora capisco che durante i giochi devi emulare per mantenere i giusti cicli di clock per le operazioni (altrimenti crasha tutto), ma santo cielo, un caricamento dati è un caricamento dati e non è altro che un travaso di informazioni dal disco alla ram… se per i caricamenti avessero creato un profilo pensato per sfruttare il disco di ps5 non credo sarebbe stata una roba complicata…
A meno che il collo di bottiglia non sia la cpu di ps4 ma anche in quel caso, trattandosi di elaborazione senza rendering a video avrebbero potuto dagli un po di birra in più…
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso