Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Fammi capire: con la macchina a benzina la lasci al distributore 20 minuti in più del dovuto, normalmente? Quando la macchina è carica (o abbastanza carica per quel che devi fare) la prendi e parti. Dove sarebbe il problema? La colonnina è un distributore a conti fatti, vai li per ricaricare la macchina, non per tenerla parcheggiata.
Tra l'altro ti avverte l'app sullo smartphone quando è pronta (e non venirmi a dire che non tutti hanno uno smartphone).
Se alle 2 sei a letto, per quale oscuro motivo dovresti alzarti per andare a ricaricare la macchina? Problemi di sonnambulismo?
Hai una visione piuttosto limitata se poi pensi che una macchina si scarica in 30 minuti. Certo, a meno che per cercare parcheggio in piena città tu non sfrecci sulle strade a 200 Km orari di media.
L'elettrico attualmente ha dei limiti intrinsechi di utilizzo, che giustamente possono portare a decidere per non acquistarlo. Che è poi lo stesso ragionamento che faccio io, al di là del prezzo.
Ma non spariamo corbellerie solo per portare acqua al proprio mulino, quando poi le argomentazioni valide (se ben riportate) ci sarebbero pure in questo contesto.
|
Chiaro che deve essere spostata, ci mancherebbe altro. Proprio per quello al distributore in 2 minuti fai il pieno, ad una colonnina nel migliore dei casi servono almeno 30 minuti per arrivare a poco più dell'80% della carica.
Se uno esce di casa alle 8 e rientra alle 19, nelle 2-3 ore necessarie per una ricarica completa, mica puoi stare li ad attendere. Andrà a casa e quando l'auto sarà carica andrà a riprenderla per spostarla e cercare un parcheggio tradizionale. E non ti sembra un valido motivo per non comprarla?
Il discorso della batteria scarica in 30 minuti per cercare posto era ovviamente una battuta............ resta il fatto che devi uscire di casa e cercare nuovamente posto e, almeno da queste parti dopocena, 10km di autonomia te li giochi.