View Single Post
Old 11-05-2021, 09:08   #18
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4136
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Il mondo informatico degli sviluppatori software "spesso" é dominato dalle distro Linux (e in maniera estremamente rara dal MacOS che comunque ha base Unix), da quello che dici immagino che tu sia utente Linux e non vedi Windows da anni se non da decenni!

Eppure Windows 10 con le build degli ultimi anni ha fatto passi che definire "da gigante" é estremamente riduttivo soprattutto da quando hanno introdotto la Power Shell!

Sono un lontano ricordo l'era da Windows 98 passando per XP, Vista e Windows 8. Ora Windows 10 é un sistema operativo che si puó definire abbia solidissime basi (nulla a che vedere con la prima versione del 2015......ogni hanno esce una build che stravolge il codice ma commercialmente molti credono che il nome Windows 10 non abbia introdotto cambiamenti dalla prima versione del 2015!
Ora WIndows, se usato in maniera oculata, con le ultimissime patch di sicurezza, una superbo "pacchetto" antimalware, drivers di periferica aggiornati é un sistema operativo sicuro e soprattutto stabile anche se in continua, perenne evoluzione!
Grazie per il chiarimento, e hai intuito giusto Windows ormai da anni l'ho relegato solo alle KVM o VirtualBox, e meno lo uso, meglio vivo.
Ma guarda che le tue stesse parole le sento anche quelle da anni... il prodotto di Microsoft si "evolve" (nel loro modo), ma questi problemi mi sembrano costanti.
Hanno fatto la Powershell, bene, ma un utente normale non deve essere in grado di analizzare il problema e lanciare comandi su una Powershell. Un utente deve avere uno strumento che funzioni, e non che lo constringa a rivolgersi alla assistenza.

Se voglio smanettare con la Command line allora c'è Linux (che invece paradossalmente, e contrariamente al "sentimento" popolare, dove ho installato dei desktop Linux continuano a funzionare da anni senza avere bisogno di interventi)
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1