View Single Post
Old 08-05-2021, 07:14   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
ma che c'azzecca il calcio scusa?
Il nocciolo della questione sono gli acquisti impulsivi, il pay to win e/o gioco d'azzardo, non certo la tipologia di gioco. Se cerchi in giro troverai notizie del genere per fortnite, call of duty, clash of clans ecc ecc. La tipologia di gioco è davvero l'ultimo dei problemi alla base di questi casi.
In questo esatto evento, il fatto che ci sia di mezzo il calcio, è secondario, la notizia è un altra, come hai ben detto.
Ma questo non toglie il fatto che quello che ha detto lui sia vero. C'è tantissima, troppa gente che vive solo per il calcio, come se fosse una religione. Anzi, se guardiamo il fanatismo di certe persone, al confronto gli estremisti islamici sembrano delle pecorelle.

Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
dai su, questo è il discorso simile a quello che i videogiochi causano la violenza, ma all'inverso.
Ni. Il collegamento violenza-videogiochi ha ben poche basi, se non nulle, a parte qualche caso sporadico di persone mentalmente demolite o comunque non al loro 100%.
La violenza collegata al calcio, invece, è provata e conclamata. Non riguarda tutti, ma non è nemmeno un caso sporadico "del matto" che ogni tanto perde la testa. Guarda le misure di sicurezza che sono costretti a mettere in campo negli stadi (in primis la separazione delle tifoserie, controlli all'accesso), guarda le stragi che sono accadute, guarda tutti i disordini post-partita. Ti sembra una cosa normale? Per una partita eh, non una rivoluzione civile.

Il fatto è che il calcio e la propria squadra del cuore, sono per molti una religione, ma a livello di fanatismo religioso. In secondo luogo, lo stadio è visto (più o meno consciamente) come un luogo in cui dare sfogo alle proprie frustrazioni, in altre parole, quando la persona entra in uno stadio, cessa di essere persona e diventa scimmia in preda ai più bassi istinti.

E purtroppo non è colpa del calcio in sé (per quanto a me stia sulle scatole), ma di tutto quello che ci sta intorno e del martellamento incessante riguardante questo business (ha smesso di essere un gioco ben prima che nascessi).
Purtroppo starne fuori è difficile, e sono convinto che molti si adeguino semplicemente per non sentirsi esclusi... Per poi finire, in molti casi, ad esserne totalmente assorbiti. Ho molti colleghi con i quali, purtroppo, appena si esce dall' argomento "calcio e figa", non si riesce a intavolare alcun tipo di discorso. Non pretendo di parlare di meccanica quantistica, ma santo dio...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1