Quote:
Originariamente inviato da letmealone
Qualche anno fa a casa di un amico provammo il suo Galaxy S8 e ti assicuro che nelle macro con poca luce, le immagini rivaleggiavano con quelle di una Lumix LX100 con sensore 4/3. Il mio umile Nokia 6 2017 con installato Gcam a fronte di tempi di elaborazione lunghi, tira fuori con poca luce foto dettagliate e pulite quanto la Sony RX100. Ci sarà senz'altro il pesante aiutino dell'elaborazione software, ma i cellulari attuali diciamo dai 150 euro in su, le compatte di 10 anni fa anche di gamma alta se le mangiano proprio. Io ne ho qualcuna, e sono praticamente invendibili.
|
Mi sa che stai confrontando solo quello che esce bello che pronto come JPEG e lì di "aiutini SW e di AI" ce ne sono a bizzeffe sui cellulari.
Poi prendi un JPEG di una compatta o ancora meglio un bel RAW, lo elabori e lasci le immagini dei "telefonini" ai bambini a cui piace il nitido ma tutto spappolato perché se non interviene un filtro anti rumore che pialla tutto sono semplicemente immagini inguardabili.
Se non riuscite ad avere una foto migliore su un micro 4/3 rispetto ad un sensore grande come la capocchia di uno spillo allora il problema non è la macchina fotografica.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
lo zoom ottico non so se è una buona idea... intanto mi sembra delicato su un telefono. poi in genere è più buio di un'ottica fissa, infine porta sempre difetti d'immagine... secondo me era meglio perfezionare il classico schema a 5 ottiche fisse
|
Non ti preoccupare che non ci saranno difetti visibili. Con i chip per l'elaborazione della AI che hanno i telefoni adesso tutti i difetti geometrici vengono ridotti a zero e pure molte altre magagne. Praticamente tra i dati registrati e quelli poi messi nel JPEG c'è di mezzo parecchia elaborazione di roba che rende per metà l'immagine finta. Basta vedere cosa fanno con lo sfuocato quando l'accoppiata di ottica+sensore minuscolo non può sfocare se non con soggetti a pochi centimetri.
Per la luminosità fa nulla, un bel gain 2x, un bel filtro anti rumore pesante il doppio, un po' di ricostruzione ed ecco l'immagine pulita come mai prima d'ora.