Quote:
Originariamente inviato da Articolo;
Apple passa al terzo nonostante l'incremento su base annua in Europa (85%) e in Italia (154%).
|
C'è qualcosa di sbagliato o in questa frase, o nella tabella relativa all'europa.
Interessante però l'incremento di Apple in Italia, anche se si tratta di percentuali comunque ridotte. Qualcuno ha idea a cosa possa essere dovuto? Andamento ciclico? Uscita di prodotti che hanno avuto particolare successo?
Per quanto riguarda Xiaomi, francamente sto un po' perdendo interesse: ogni volta che c'è un aggiornamento è un terno al lotto per vedere se il tuo dispositivo viene aggiornato.
Da questo punto di vista lodevole il comportamento di Samsung che promette (e spero mantenga) aggiornamenti a lungo termine su dispositivi presenti in diverse fasce di mercato. Non amo questo marchio per vari motivi, ma con questa mossa hanno sicuramente attirato la mia attenzione... e vedremo se anche la mia fiducia. Intanto hanno cominciato a diventare consigliabili.
Peccato per Nokia, praticamente non hanno più alcun terminale posizionato decentemente sul mercato (l'ultimo mi sa che è stato il 7 Plus, ma potrei averne perso qualcuno), dovrebbero aggredire più il mercato e far uscire qualche modello che attiri l'utenza per hardware, supporto e prezzo.