View Single Post
Old 06-05-2021, 13:53   #27
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27669
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Domanda banale... esistono modi per evitare che questi pezzi cadano incontrollati?
Se esistono perchè non vengono attuati dalla Cina?
E' una ragione di costi? allora non è un problema scientifico.
Il rischio zero non esiste... però tra limitarlo e non fare niente... avremo una via di mezzo?
È un discorso diverso. Un conto è ridurre i rischi (e gli errori). Ed è condivisibile.

Un altro è reputare inutili o di dubbia utilità certe cose. E mi rattrista non poco la pressapochezza, l'ignoranza e la banalizzazione in certe questioni. Basterebbe guardarsi intorno: siamo circondati da un mondo che abbiamo letteralmente manipolato con tante cose utili e positive proprio attraverso studi e scoperte che vengono definite di "dubbia utilità".

Realtà che vanno dagli aspetti più piccoli a quelli di maggior rilevanza. E soprattutto l'acquisizione di una certa consapevolezza. Il passaggio più importante di quella lettera (che è stata letta senza testa, mi spiace dirlo ma è così) è proprio l'ultimo:
Quote:
La fotografia che allego a questa lettera mostra una vista della Terra realizzata dall’Apollo 8 quando era in orbita intorno alla Luna nel Natale del 1968. Di tutti i meravigliosi risultati raggiunti fino a ora dal programma spaziale, questa foto forse è la cosa più importante. Ci ha aperto gli occhi sul fatto che la nostra Terra è una bellissima e preziosa isola sospesa nel vuoto, e che non c’è altro posto per noi in cui vivere se non il sottile strato di superficie del nostro Pianeta, circondato dal nulla scuro dello spazio. Mai così tante persone si erano accorte prima quanto sia limitata la nostra Terra, e quanto sarebbe pericoloso alterare il suo equilibrio ecologico. Da quando questa foto è stata pubblicata, in molti si sono fatti sentire per raccontare i problemi e le sfide per l’uomo di questi tempi: l’inquinamento, la fame, la povertà, la vita nelle città, la produzione di cibo, il controllo delle acque, la sovrappopolazione. Non è sicuramente successo per caso se abbiamo iniziato a renderci conto di queste enormi sfide nel momento in cui l’era spaziale ai suoi primordi ci ha mostrato come appare il nostro Pianeta.
Ci si lamenta, e giustamente, di tanti comportamenti umani. Per me la società attuale fa schifo, ad essere onesti, e non mi ci ritrovo per nulla.

Ma certi ragionamenti sono alla stregua di questo modo di pensare che tanto deprechiamo.



E non dimentichiamo un fatto: parliamo di una lettera del 1970, all'epoca certe tematiche erano ancora in divenire, anzi nel pieno della Guerra Fredda e a ridosso del 1968 con tutto il mondo intero polarizzato verso le rivolte sociali, la guerra del Vietnam e tanti altri disastri sociali dell'epoca. Cosa che fa ancor più capire quanta consapevolezza, e conoscenza, della realtà che ci circonda permette di avere certi studi e certe imprese. Questo, ancor di più, dovrebbe far riflettere sull'importanza di queste cose.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 06-05-2021 alle 13:57.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1