View Single Post
Old 04-05-2021, 18:44   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Aggiorno dicendo che finalmente ci sono riuscito; ho fatto così: intanto ho inserito un altro hard disk sempre con win10; poi ho resettato la bios togliendo la batteria per qualche minuto; dopo riavvio con l'hard disk funzionante e vedo che all'inizio mi dice di scegliere quale dei due avviare e sotto leggo una frase cliccabile che ora non ricordo bene ma forse diceva opzioni avanzate e finalmente vedo impostazioni di avvio e così faccio partire con 4 la modalità provvisoria dell'hard disk che funziona; entro così nell'HD che non funziona in system32 MSCONFIG e mi fa scegliere fra il primo ed il secondo. Ovviamente scelgo il secondo (perché non funziona) e metto il baffetto su modalità provvisoria. Riavvio con l'Hd che non funzionava, si apre in modalità provvisoria vado nuovamente su MSCONFIG lo imposto come era quando funzionava ed adesso funziona perfettamente come prima. Vi ringrazio tutti per gli ottimi consigli che mi avete dato.
Ottimo

Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Un'ultima cosa: facendo il backup si scarica tutto il contenuto dell'hard disk oppure si scaricano solo le impostazioni principali per poter riattivare in caso di problemi. Grazie
Se fai il Backup su HD esterno, ti fa il Backup di tutto quello che c'è in C .

Compresa anche la partizione di avvio, anche se è esterna a C .

Con Aomei Backupper Standard Freeware 6.5, in firma .

Con altri software di Backup, non lo so, se ti fa il Backup anche della partizione di avvio, penso di si, poi........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso