Quote:
Originariamente inviato da coschizza
il rover usa un generatore termoelettrico a radioisotopi (RTG) un progetto vecchio di decenni, genera circa 120W e il calore rimanente viene incanalato nella parte centrale per mantenere caldi i sistemi elettrici altrimenti tempo 1 notte marziana e tutto andrebbe e rovinarsi.
Nel caso invece di Ingenuiti (il drone) circa 3/4 della batteria presente non si usa per il volo ma solo per mantenere la temperatura decente durante la notte, quando la batteria diventerā meno efficiente il drone morira
Il e Voyager 1 usa lo staso motore ( ma di dimensioni completamente diverse) e funziona dal 1977, nel 2025 si prevede che smetterā di produrre energia sufficiente, ma oltre 40 anni di energia continua non la poteva generare nessun altro sistema.
|
Grazie della spiegazione, non mi era capitato di dover approfondire il loro sistema di alimentazione. Certamente 40 anni di energia e' impressionante per la longevitā di una missione.