Quote:
Originariamente inviato da paolo_mn
Aggiornamenti importanti
una scheda Asus mini ATX dove ci sono solo due prese fan una per CPU e una per chassis ho connesso il tutto come segue:
Baffo-cavo split da presa cha_fan dove uscita 4 pin collegata ad una ventola mentre l'altra uscita a 3 pin 2 per il 12v e l'altro pin (quello pwm) l'ho collegato al cavo dello spllitty9. Su bios impostato cpu fan e cha_fan nella voce Q_fan in enable soglia minima dei giri 200. Allo splitty9 ho collegato 4 ventole. all'accensione del pc Mi funzionava solo la ventola sul retro grat grat forse c'era da toccare il trimmer portato in fonoscala tutto a sinistra si e' acceso il led. dal software asus Ai suite 3 lanciato fan tunning e.....tata...tutte le ventole chassis (quindi la ventola collegata "direttamente alla mobo e le altre 4) hanno cominciato ad andare su e giu' di velocita' come richiedeva il tunning e quindi ho impostato la curva tempertura velocita' e il software regola. Aa dire che rispetto Ai suite 3 che ho sul mio pc quello li non presenta l'opzione per la soglia fissa di velocita' che si puo' impostatre (RPM fix mode come recita il software) strano provero' ad indagare.. comunque un ottimo passo avanti e' stato fatto.
|
Tu devi semplicemente collegare direttamente il cavo 4pin in bundle con lo splitty9 dall'uscita fan della mobo al connettore "INPUT"(bianco).
Collegare dall'alimentatore il SATA e ai 9 connettori(partendo da quello RPM) le ventole, idealmente tutte dello stesso tipo.
Altrimenti hai voglia che dia problemi(conflitti software a parte)....