Quote:
Originariamente inviato da albatros_la
Farebbero meglio a concentrarsi su altre cose, come un maggior numero di funzioni per la redazione di testi scientifici ed ingegneristici, dove c'è ancora un abisso rispetto a LaTeX. Negli anni anziché andare nella direzione giusta sono andati in quella sbagliata, fatto salvo per le equazioni oggi molto migliorate rispetto al vetusto equation editor.
|
Non credo abbia molto senso paragonare office a latex, sono due cose completamente diverse...che poi l'editor di equazioni di office è indietro di secoli rispetto anche a quello di openoffice e libreoffice, scrivere un testo per lo più matematico con word ti fa venire l'esaurimento nervoso...pur essendo migliorato nel tempo ovviamente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
|