View Single Post
Old 26-04-2021, 12:30   #5
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
a parte l'ipad li in mezzo non è male..

il peso dei veicoli è cresciuto per le esigenze di sicurezza e siamo passati dalla scatolette di sardine ai carri armati..

se poi le strade sono sempre più un colabrodo la gente andrà sempre di più sui carroarmati suv-style visto che ormai è impossibile non prendere 100 buche in 10 km..
sullo stile non mi esprimo, io non ho suv, ma non mi tocca il fatto che ci sia libertà di scelta anzi.

il carsharing va benissimo per chi lo vuole e non deve essere un obbligo per chi non lo vuole. le opportunità non devono essere obblighi a meno di non finire in tirannia.
Concordo sul fatto che la sicurezza in caso di incidenti sia globalmente aumentata, in particolare quella dei passeggeri del veicolo, un po' meno quella dei pedoni/ciclisti che dal veicolo devono guardarsi. Pero' la sicurezza non e' certo stato l'unico vettore della crescita del peso dei veicoli, il confort (in senso lato) ha fatto la sua parte.
Neanche io mi permetto di criticare lo sile del SUV (elettrico o meno), ad ognuno il suo, ma allo stesso tempo non credo che il loro utilizzo sia compatibile con il contesto cittadino. Per esempio a me piaciono i trattori, ma giustamente non mi e' consentito portare mia figlia a scuola in citta' col trattore. Il discorso cambia completamente in un contesto non cittadino dove sia il SUV che il trattore potrebbero avere perfettamente senso.
Io credo che esprimere un idea peronale in maniera rispettosa sia quanto di piu' lontano ci sia dalla tirannia, anzi sia proprio il suo opposto, ovvero la democrazia, che si basa sulla sintesi di idee differenti e non sull'omologazione, come invece fa la tirannia.
Tornando al SUV elettrico dell'articolo, io credo solo che sia ancora presto per queso genere di veicoli elettrici ad ampia autonomia. Al momento vedo piu' appetibili le utilitarie con <100Km di autonomia per uso cittadino e l'endotermico (magari con una bella quota di GPL/Metano e un giorno idrogeno) in contesto extra-urbano.
La liberta' e' una cosa bellissima ma per mantenerla bisogna costantemente reinventarla.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1