Quote:
Originariamente inviato da twistdh
molto semplicemente perché è tutto integrato nello stesso chip...non ci sono collegamenti vari esterni, non ci va lo sporco, le tensioni sono meglio controllate, non ci sono altri milioni di componenti in mezzo (e quindi ci sono molti meno componenti)...anche solo per il fatto che ci sono molti meno componenti, questo diminuisce la probabilità che qualcosa si rompa
può succedere sempre di tutto, ma che si rompa il chip è proprio l'ultima possibilità dai.
il problema di avere tutto integrato è che se hai 8GB di ram e poi magari dopo qualche anno ne vorresti 16...beh ti attacchi...però ormai la ram viene saldata comunque sulle mobo, quindi saldata per saldata...infinitamente meglio se integrata nel soc
|
Errore: la ram non è integrata nel die di M1 ma montata, saldata, sul suo chiplet.
Quindi i collegamenti ci sono sebbene molto più corti... Ma il problema con le ram non è tanto nei collegamenti o nello sporco ( che si può rimuovere, anche se una volta montata nel suo slot una schedina SoDIMM o DIMM li rimane ) ma sulla tenuta delle celle di memoria. Anche le migliori produzioni hanno chip difettosi che possono guastarsi dopo un periodo di tempo più breve rispetto alla media.
Su una macchina di 4/5 anni, quindi ancora " giovane ", con ram rimovibili nessun problema... con la soluzione adottata da Apple significa sostituire in blocco tutto, ovvero cambiare Mac.