Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
In quel caso si interviene solo se fanno cartello. E cioe se tutti impongono lo stesso pizzo per non pestarsi i piedi a vicenda. Ma non esiste che si debba imporre ad un produttore di consentire ad altri gli store.
E a sony con playstation allora? A Microsoft su xbox? alle varie nintendo e Co che per decenni per poter pubblicare sulle proprie console hanno chiesto fior di pizzo ai publisher?
|
Per le console puoi comprare tranquillamente i giochi fisici. Se vuoi un iPhone non puoi acquistare un applicativo in maniera legale se non usi il suo store.
E non è solamente una questione di soldi. Apple decide cosa mettere sullo store e le applicazioni devono seguire le loro linee guida. Se io volessi vendere un gioco di poker con le donne che si spogliano come negli arcade anni 90 non posso farlo, anche se volessi farlo tramite il loro store. Decidono loro cosa devono installare i loro utenti.. se voglio fare un browser per iPhone che non utilizzi il loro motore di rendering ma uno più figo che inventò io non posso farlo.
Capisci che ci sono altre limitazioni?