View Single Post
Old 21-04-2021, 16:37   #10
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Conosco zero il mondo del calcio manco in quanti giocano, ma sulla questione videogiocare imho un videogiocatore che giocava a Doom, Quake, Quake II etc.. negli anni '90 immagino ugualmente si stupisce di come e' evoluto lo stesso mondo dei videogame (e forse non proprio in meglio) in cui non mi pare che la fatica di finire un videogioco "fine a se stesso" sia la stessa. Non mi stupirei affatto se molti giochi per il Commodore 64 fossero troppo difficili da giocare oggigiorno. Forse poche generazioni moderne riuscirebbero a prendere un gioco come Impossible Mission (1984) del C64 e averne la pazienza di finirlo. Molti giochi erano pur sempre una forma di "finire un avventura" per cui c'era un inizio e una fine e per arrivare alla fine c'era da faticare. Molti giochi moderni mi pare puntano molto sulla "non-fine" e il puro intrattenimento. Potrei ricordare n giochi simili a quello suddetto in cui molti lancerebbero la game-console fuori dalla finestra dalla rabbia.
Mi ricorda questo vecchio video ironico su youtube..
"If Quake was done today"
https://www.youtube.com/watch?v=W1ZtBCpo0eU

Ultima modifica di 386DX40 : 21-04-2021 alle 20:12.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1