View Single Post
Old 20-04-2021, 12:43   #6
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Se non sbaglio la band 4 costava sui 30€.

Ora 20€ di differenza per cosa?

Il saturimetro? Gli eventuali nuovi sport aggiunti?

Chi ha bisogno del monitoraggio H24 dell'ossigeno non è certo un dilettante quindi sono carattestiche da lasciare a versioni Pro o Fitness Tracker di livello più alto.

Le smart band devono fare poche cose
- Monitorare il sonno
- Monitorare la sedentarietà
- Monitorare le pulsazioni
- Permettermi spot la rilevazione ossigeno
- Inviarmi notifiche/chiamate da smartphone
- Rilevare le 5 attività fisiche maggiori
- Durare almeno 7gg

L unica cosa che sarebbe utile ma sembra continui a mancare è il maledetto NFC
Mah magari ha batteria e schermo migliori...onestamente mi sembrano comunque cifre più che ragionevoli per il prodotto ed in linea (o meglio?) della concorrenza

l'NFC l'ho usato solo all'estero per pagare....e ce l'ho sui telefoni dal 2014
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1