Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
Peccato per l’isteria elettrica quando hanno dimostrato che passando a etanolo si potrebbe abbattere le emissioni del 85% in 2 anni mentre attenderemo l’elettrico Salvatore che per lo stesso risultato impiegherà oltre 20 anni.. ma tutte le pecore a credere che sia la salvezza.. mi pare di leggere i commenti di quelli che venivano definiti utenti se usano MS o non ricordo che altri termini se usano Apple.. eppure i Persi via per l’elettrico sono pure peggiori perchè non pensano alla soluzione ecologia del problema ma solo all’eliminazione dei veicoli attuali che andranno smaltiti, che vanno dispendiosamente rimpiazzati e tutto questo per peggiorare economia ed ecologia altro che riutilizzo.. eppure è dimostrato da molti esperti che si può usare etanolo per le auto a benzina e biodiesel per I veicolo a gasolio e migliorare di colpo il problema ecologico senza devastare l’economia e rottamare milioni di veicoli indebitanto milioni di famiglie.. ma viva il consumismo che spinge le auto elettriche
|
Non spariamo eresie. Dimostrato da chi ? Potrei trovarti parecchi altri articoli che possono dimostrare qualunque cosa, pure che la terra è piatta.
Inoltre il passaggio all'elettrico consente di ridurre parecchio la meccanica nelle auto e semplificarne la produzione, introducendo numeri altri brands, oltre a innumerevoli altri vantaggi sul piano tecnico. Con l'etanolo, idrogeno o un biocarburante o un carburante sintetico cambieresti solamente il tipo di carburante e basta.
Inoltre la riduzione delle emissioni non è il focus principale dell'elettrico.
Il primo focus è quello di rilanciare un intero mercato.
Il focus secondario è quello di spostare queste emissioni fuori città.
La riduzione delle emissioni viene dopo, visto che le fette più grandi delle emissioni generali non vengono dalle auto.