che poi, le conclusioni, sono perfettamente condivisibili
Conclusioni
L'avevamo già scritto con la Gaming X Trio di MSI, e non possiamo che ribadirlo con questa Asus ROG Strix RTX 3060 Gaming OC: il progetto della RTX 3060 non richiede un dissipatore così elaborato per essere tenuto a bada.
La proposta di Asus è ottima e il dissipatore consente alla GPU di esprimersi al meglio, ma chiaramente un raffreddamento simile rende la scheda più costosa di quel che, secondo noi, è il target di mercato. C'è un doppio BIOS e per giunta richiede un solo cavo di alimentazione, inoltre abbiamo due connessioni HDMI 2.1, caratteristica che può risultare utile in certi contesti d'uso specifici.
Asus ha comunicato al lancio un listino di 599€ per questa scheda, ma online troviamo prezzi ancora più alti. Il discorso del prezzo lascia però il tempo che trova, visto che da mesi la disponibilità delle GPU, di tutte le GPU, è ridotta al lumicino e i prezzi sono fuori scala. Difficile parlare male di questa scheda video, ma oggi come oggi non possiamo neanche lanciarci in consiglio di acquisto spassionato, sia per la situazione di mercato, sia perché comunque 599€ sarebbero troppi rispetto ai 339€ indicati da Nvidia come prezzo di lancio della RTX 3060.
niente di ciò nel titolo
|