View Single Post
Old 15-04-2021, 22:45   #95306
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Sugli aquaero 6 tutti i canali sono power/rpm/pwm come gestione. 30w non dissipato. 36w con dissi passivo.

Sugli aquaero 5 solo il canale 4 supporta pwm. Solo 20w per canale.

Sugli aquaero 4. Niente controllo pwm.

Lo splitty4 attivo supporta fino a 54w.

A suo tempo alla presentazione degli aquaero 6, mostrarono una unità 6 pro con 40 fan e due d5 collegate e alimentate.

Cmq vedo tiger che ti ha preso l'aquaero. Come dice Gundam, un aquaero è per sempre. Difficile tornare indietro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ah capito, grazie per la spiegazione.
Mi era sfuggito che si parlasse di aquaero precedente al 6
In effetti in tal caso tanto vale restare su ventole 3pin e regolarle tramite voltaggio o rpm.

Sì, davvero ottimo. Una regolazione di fino favolosa, mi gestisce alla grande sia la pompa non recentissima (ho anche una Laing PWM di scorta che resterà ancora tale) che le Corsair SP120.
Con il Lamptron invece la pompa restava sparata al 100%(ho dovuto collegarla alla mobo) e le ventole erano regolate malissimo come range, con un minimo troppo alto che mi ha obbligato ad usare i riduttori di voltaggio della Noctua.
E' tutto un altro pianeta.

Ora io per il ventolame sto usando ancora i cavi split della phobya, quelli tipo "piovra" ma credo che passerò anch'io a degli split su schedina.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso