Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet
Da circa 6 anni mi sono liberato da quel cancro che sono le stampanti a getto d'inchiostro e MAI tornerò indietro.
Mia moglie è insegnate e e quindi stampa un sacco di cose (di sicuro stampiamo più della media) e con una bella stampante a led 0 problemi in 6 anni.
Di stampanti inkjet invece per mille motivi ne ho cambiate un sacco e prima o poi tutte mi hanno dato problemi.
Se ripenso ai soldi spesi in inkjet ed inchiostri, di stampanti a led ne compravo 5.
|
Eh, alla laser a colori ci ho pensato, ma i costi anche solo per i toner sono troppo alti.
Stampo poco a colori, quindi ho optato per una laser B&N e una inkjet per gli altri lavori (tutte e due Brother, e per ora hanno lavorato come 2 orologi svizzeri).
Sopratutto mi viene da ridere a pensare che quando le ho acquistate costavano la metà di quanto ti chiedono oggi per gli stessi modelli (o giusto le loro style revision),
I prezzi di qualunque cosa sono esplosi...
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
|
Eh, mica ho detto che tutte le stampanti Canon hanno testine incompatibili con stampanti dello stesso modello. Ma a quanto pare per la mia 3550 era così e quindi come posso fidarmi ad acquistare una testina su ebay?
Senza sapere inoltre se il problema si sarebbe risolto solo con il cambio di testina o sarebbe servito anche altro.
Vedo che il problema della testina che muore per uso di inchiostri non compatibili è abbastanza diffuso.. e il fatto che sia successo quasi in contemporanea sulle stampanti mia e del mio amico acquistate e poca distanza mi fa presumere che non sia il fatto che gli inchiostri (io ne ho usati di 2 tipi, il mio amico manco ha fatto in tempo a finire il primo set di cartucce non originali, quindi ha pure stampato meno del poco che ho stampato io.. o forse la accesa solo meno volte) fossero "di pessima qualità" come vogliono farci credere quando ci vendono il loro "ultra qualità" a un paio di millini al litro.
Detto questo, le stampanti Canon per me sono out, e la prossima sarà solo laser, che tanto del colore ce ne si fa poco se non si stampano foto (che costa meno e con qualità maggiore se fatte fare al service apposito).
Magari una bella A3, che per schemi e grafici è meglio.