Quote:
Originariamente inviato da marcellinobono
E' la Cina che va troppo veloce
|
Ma siamo sicuri che stiano andando così veloce?
Perché ok a Shenzhen ci avranno antenne ovunque ma nel resto della Cina?
se diamo retta a questa mappa che ho trovato (
Link) sembra che solo una minima parte della Cina continentale è coperta dal segnale 5G, mentre le due isole di Hong Kong e Taiwan sono coperte a tappeto.
Quote:
Originariamente inviato da Cappej
Inoltre operatori come Vodafone stanno già "spengendo" il 3G, mentre il 2G dovrebbe cessare a breve di esistere per riciclare le frequenze sul 5G
|
Da quel che leggo si parla del 2029 quando cioè scadranno le licenze governative e andrebbero rinnovate, comunque se ricordo bene l'anno prossimo TIM dovrebbe spegnere il 3G mentre mi pare che ne wind ne illad abbiano ancora fatto sapere nulla.
Quote:
E' comunque vero quello che ha detto qualcuno... ho un contratto con 30GB e ne uso 3... a casa e a lavoro sono sempre sotto wifi...
|
Io invece ho chiuso da due anni e mezzo la linea di casa che con 50 giga prima e 70 giga ora ci sto dentro per tutta la casa.
Quote:
ma ci sono zone in cui la fibra non arriva, dove siamo ancora all'ADSL e neppure il 4g brilla... ecco che n quei casi il 5G potrebbe fare la differenza
IMHO
|
Esatto, per esempio io parlo delle zone che conosco e nella lomellina a pochi chilmetri da Milano ci sono tanti paesini dove nei prossimi anni arriverà la banda larga... ma solo tramite FWA si porca cioè fibra fino alla BTS e poi si distribuisce con onde radio e per questo si usano ormai le reti "cinque gì"
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23
i sistemi allarme in 2G come faranno a funzionare?
ci sarà da rifare l'impianto
|
Basterebbe sostituire il modem anche se come minimo temo che nella realtà andrà rimpiazzato il combinatore telefonico (che nel mio caso equivale a tutta la centralina)
Quote:
Originariamente inviato da Cappej
ero perplesso anche io ma da quel che mi hanno detto pare sia così, ovvero riciclano le bande "nobili" del 2G sul 5G. Il problema è anche per moltissimi tracker che usano il 2G, quelli per gli autoveicoli ecc.. oltre agli antifurto
|
le frequenze di 2G e 3G sono già state ridotte da tempo per fare posto al 4G anche perché da quello che ho capito il problema maggiore non sono tanto le frequenze ma tenere le emissioni elettromagnetiche entro i limiti di legge già ora mi risulta che la rete 2G funzioni al minimo credo ormai solo sulla 800mhz Il 5G invece ha bisogno della 700mhz che attualmente è occupata dalle emittenti televisive che dovranno sgomberare nel 2022 e da qui tutti i casini sul dtvb-2
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23
il 3G potevano lasciarlo ancora un po, si poteva chiamare navigando era molto innovativo
pero ormai tutti i nuovi telefoni hanno il volte, ce sempre da spendere
|
Ma ormai quanti dispositivi 3G ci saranno in circolazione, quando ormai da anni ci sono smpartphone 4G da 60 euro?
E comunque anche questi potranno funzionare tramite il 2G....
La rete 3G era la meno necessaria e con la sua uscita di scena sono aumentate le frequenze per il 4G
Certo qualche problema c'è stato tanto che la chiusura del 3G doveva avvenire nel 2020 ma comunque alla fine credo sia più il guadagno che la perdita.