View Single Post
Old 14-04-2021, 09:31   #17
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Credo che nessuno si illuda che il telefono sia qualitativamente meglio di una macchina fotografica, ma il telefono ha un uso diverso, lo hai sempre con te ed e' resistente ed impermeabile, percio' le foto foto che si fanno con il telefono possono solo essere fatte solo con il telefono. Allora il confronto non va fatto telefono vs macchina fotografica, ma telefono vs telefono ed a quel punto le differenze fra i modelli sono notevoli e chi lo usa molto per fare foto puo' avere grandi vantaggi a cambiarlo ogni 2/3 anni.
Comprendo il punto e infatti e' giusto fare un ragionamento "telefono vs telefono" e gia' il consumatore ritornerebbe auspicabilmente sul pianeta terra. Ma.. alla fine non succede perche' appunto la questione e' come sempre e'.. la comodità. Ruota sempre.. sempre.. tutto attorno a quello senza chiedersi quanta "scomodità" comporterebbe avere un telefono da 150 euro e una compatta da 200 euro invece che comprare un telefono da 1500 e portarsi dietro due dispositivi invece che uno, se uno ci lavora con quei dispositivi. Un operaio si porta dietro un furgone e cassette di attrezzi magari ultra professionali da migliaia di euro per lavorare e pesano decine di chili. Non vedrei un grosso problema portarsi dietro una fotocamera compatta che magari ha anche "ottimi" zoom ottici (ho visto dei 30X in vendita una volta impensabili o magari funzioni di macro a 1cm oltre a settaggi manuali).
IMHO ovviamente sono ragionamenti puramente teorici, ognuno ha esigenze lavorative e logistiche differenti.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1