Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
Domando ai più esperti di me.
In soldoni prendendo un BOX 2,5" USB 3.1 da 15€ ed un MX 500 da 1TB dovrebbe bastare.
Altrimenti ci sarebbero i BOX 3.2 per NVME (sui 30€), mettendoci un P2 da 1TB (costa più o meno come un MX) dovrebbe starci largo.
|
Per esperienza personale, ti consiglio un semplice SSD SATA.
La velocità del drive nvme viene sfruttata solo nel momento del trasferimento di giochi dall'unità interna ad esterna e viceversa, ma non durante il caricamento dei giochi (ovviamente PS4, in retrocompatibilità).
Inoltre c'è l'incognita del corretto funzionamento durante la modalità riposo di PS5. Succede infatti spesso che il box per nvme non venga correttamente scollegato durante la modalità riposo e al successivo reboot la console ci metta più tempo a riaccendersi e, cosa più negativa, chieda di controllare e riparare il drive USB.
Bisognerebba accertarsi che il chip dentro il box sia un JMicron, che però scalda come l'inferno, o un ASMedia (difficili da trovare e un pò più lenti).
In caso di scelta di un dispositivo nvme meglio affidarsi ad un prodotto completo e non ad un'accopiata "fatta in casa", con conseguente aumento prezzo.
Insomma, le beghe superano i vantaggi.