View Single Post
Old 13-04-2021, 14:07   #19
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si sono sempre comprate le cose per moda, o perché in un determinato periodo era normale fare così, le cassette in edicola con le raccolte dei giochi del C64, i giochi completi del pc sulle riviste, pc calcio, il cellulare a conchiglia o quelli senza antenna sporgente, il super nintendo o il megadrive...lasciamo stare poi le componenti pc di moda nei vari periodi, 3dfx, sound blaster, le schede scsi, gli hd raptor da 10000 rpm...
Con una non sottile differenza. Spesso erano prodotti a scatola chiusa e la funzione di guadagno terminava con l'acquisto, mentre l'utente ne era effettivamente il possessore post-acquisto. Oggi il prodotto lo regalano (quasi) ma alla fine tutto converge nel doverlo usare per forza. Non c'e' la scelta.
I vecchi prodotti spesso erano configurabili, riparabili e soprattutto non necessari alla quotidianità sebbene al limite ne incrementassero la produttività solo in parte.
Oggigiorno non e' piu' cosi'. A pensare di girare con un telefono che potrebbe cadere in qualsiasi momento e magari averlo pagato mezzo stipendio.. beh.. una volta il computer fosse un Commodore 64 o un 80286 restava sulla scrivania ben saldo e lontano da rischi. Quegli stessi hardware spesso (con qualche riparazione) funzionano ancora oggigiorno per la funzione per cui sono stati creati. Una radio FM del 1975 funziona oggi come 45 anni fa probabilmente.

Ultima modifica di 386DX40 : 13-04-2021 alle 14:20.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1