Quote:
Originariamente inviato da Perseverance
Lungi da me turbare la tua ostinazione  Nonostante tu non ci creda è così. I governi impongono un taglio alle forniture idriche delle centrali idroelettriche per sopperire alla siccità e agli incendi che si stanno verificando da qualche tempo (anche all'interno delle fabbriche) oltre che al difficile clima stagionale. Taiwan, Thailandia, Vietnam in primis ed anche i vicini stati.
Non c'è corrente varie ore al giorno, le fabbriche vengono spente e la produzione si ferma. È così da settimane, da aprile 2021 cioè da ora è ancora più grave la situazione.
Due siti a caso che avevo in cronologia:
https://arstechnica.com/tech-policy/...-supply-chain/
https://leganerd.com/2021/03/24/chip...la-produzione/
|

inoltre ho letto che l'acqua è usata per i lavaggi dei wafer (ovviamente depurata a livelli elevatissimi) per cui una carenza si riflette direttamente sull'operatività degli impianti.