View Single Post
Old 12-04-2021, 08:48   #45
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7909
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Forse l'italia non corre come altri paesi verso il green, e forse non ci corre alla pari degli altri.

Ma chi dice che "in italia non si fa nulla" non ha ben chiaro di cosa parla!
Io ho dovuto cambiare 2 auto perfettamente funzionanti in 10 anni perché non potevo piú usarle (euro X). 2 auto in 10 anni!!
Perché a quanto pare compri male perché per doverle cambiare significa che hai preso delle euro 1 o euro 2. Qua si tratta di poca lungimiranza scusami se te lo dico.

Quote:
Da un anno vivo nel nuovo appartamento, costruito in un nuovo quartiere a Bolzano. Tutto il quartiere é a emissioni 0: no gas, teleriscaldamento a pavimento, pannelli solari per le zone comuni, nessuna strada/parcheggio in superficie (tutto verde). Perfino sui tetti c'é il verde.
Una casistica più unica che rara lasciatelo dire. Anche nelle nuove lottizzazioni casistiche come quella che descrivi non rappresenta nemmeno l'1% del totale.

Quote:
Quindi non direi proprio che l'italia non fa nulla. Diciamo che corre "a modo suo" e sicuramente non sempre in maniera omogenea. E cmq finché un auto per famiglie che possa affrontare viaggi di centinaia di km senza soste interminabili costa il doppio di una termica, ai voglia convincere la gente a cambiare. Io certo 50k euro non li posso spendere per un'auto...
Ma non puoi portare un'esperienza automobilistica in cui tu hai fatto scelte poco furbe e in cui non è che quelle auto sono bandite ovunque solo nelle zone che tu frequenti. In Italia circolano ancora tantissime euro0 quindi capisco che tu possa aver subito questa cosa ma è una norma del tutto blanda e con un impatto talmente minimo che per fare un paragone è come andare sul lago di Garda con un secchio e dire che sto facendo qualcosa per prevenire gli allagamenti.

Quanto al tuo quartiere fa onore che abbiano fatto della buona edilizia ma anche in questo caso si tratta di una goccia nell'oceano. Lottizzazioni fatte con queste logiche sono rarissimi esperimenti che hanno una valenza prettamente locale. Nel resto d'Italia le lottizzazioni vengono fatte senza nemmeno un terzo delle cose che hai elencato... spesso è già grassa che vengano fatti isolamenti/cappotti per ridurre la dispersione figuriamoci tutto il resto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1