Quote:
Originariamente inviato da andy45
Se hai molto spazio a disposizione si, se non lo hai spesso sei costretto a molte rinunce e quindi lo streaming diventa la soluzione migliore.
Lo fanno raramente perché ha senso convertire film di un certo valore storico e che possono fargli guadagnare qualcosa, per film più normali sobbarcarsi le spese di un restauro serio non conviene, convertirli e basta non porta nulla, anzi c'è anche il rischio che facciano più schifo della versione dvd, quindi tanto vale lasciarli così come sono e basta.
|
Volendo si puo' tenere anche solo il supporto e comunque se la massa ha lo spazio da infilare delle tv 50", 55", 60" (magari FullHD per risparmiare

) troverei curioso non abbia la massa intendo lo spazio per una videoteca come c'e' sempre stata per i libri (almeno una volta ora immagino siano come quella del film
Fantozzi va in pensione (1988) quando non sapeva come riempire il tempo e voleva leggere un libro..


)
Sulla conversione analogico - DVD concordo spesso succede immagino cosi' ma almeno ci sarebbe il beneficio che il supporto non invecchia quando invece ormai la maggior parte dei lettori VHS sono da riparare e i supporti pieni di polvere o hanno perso come le musicassette nel tempo la loro qualità.