View Single Post
Old 09-04-2021, 12:29   #71
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
Si ma la fruizione del libro non dipende direttamente dall'"impatto audiovisivo" del medium.. leggere un libro in formato a3 o a4 o a5, carta lucida o opaca, cambia nulla (tranne per la vista ).. vedere un film su Vhs e vedere lo stesso film in Imax al cinema da oggettivamente un'altra fruizione dello stesso prodotto..

Poi, soprattutto in ambito domestico, dove le condizioni ottimali di visione sono spesso molto molto difficili, bisogna valutare QUANTO la fruizione di film in 4k o 8k possa giovare all'esperienza..

Ovviamente parlando di CINEMA in senso assoluto, non solo del film fracassone appena uscito (che non disdegno, sia chiaro)



Diciamo che l'alta fedeltà porta ad essere ANCHE un appassionato di tecnica.. poi sta al singolo cercare di mantenere un equilibrio tra le due cose..
Comprendo il punto sebbene non sono proprio convinto di quell' "oggettivamente". In realtà lo stesso film emozionava ugualmente se fosse stato in bianco e nero o sulla tv CRT analogica degli anni '80. La maggior parte dei film classici che davano negli anni '80 e '90 li vidi sulla stessa TV Blaupunkt CRT del 1978 fino a fine anni 90.
L'esperienza al cinema e' differente imho non tanto per la superiore logistica tecnica audiovisiva quanto per il contesto di aspettative, compagnia con cui lo si va a vedere (es. un altro/a appassionato/a di cinema) etc.. poi certo nello specifico momento una sala high end puo' dare quel qualcosa "in più" rispetto ad un setup casalingo ma in realtà dei tanti film visti al cinema non ricordo granchè del tipo di schermo, marca degli speaker, comfort delle poltrone, quanto invece che film era e che cosa mi ha lasciato come messaggio.
Ricordo che quando vidi es. Avatar (2009) al cinema, buon film grazie al regista sebbene trama piuttosto scontata trita e ritrita, certo l'aspetto tecnico innovativo del film era importante ma lo vidi in un cinema di paese stile anni 80 eppure ne uscii molto soddisfatto per alcuni momenti emotivamente ben riusciti e calcati. Sebbene poi non e' invecchiato cosi' bene come film con l' invecchiare della tecnologia originaria e appunto la ricorrenza piuttosto classica di una trama molto gia' usata.

Ultima modifica di 386DX40 : 09-04-2021 alle 12:36.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1