View Single Post
Old 09-04-2021, 10:24   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
Che io sappia i controlli antidoping sui giocatori professionisti di e-sport ci sono. Come vengono gestiti non saprei.

Sul discorso sistemi anti-cheat, escludendo il periodo attuale dove causa pandemia si gioca da casa (vedi l'italiano che di recente è diventato campione mondiale di Starcraft 2) i grandi eventi, o quelli a livello professionistico, avvengono tutti in "loco" di grandi strutture, per cui presumo che hardware ma soprattutto software sono gestiti direttamente dagli organizzatori.

I sistemi anti-cheat ci sono in tutti, o la maggior parte, dei giochi online da anni. O in assenza di questi, le SH fatto quando ritenuto opportuno dei controlli per applicare sospensioni o ban, a volte anche di massa (poi dipende da mille fattori come decidono di operare). Sebbene possa essere su altri livelli, un certo tipo di controllo si applica a tutti i giocatori, anche quelli che non fanno alcunchè di competitivo. Nel corso degli anni ho visto ban di massa su giochi online che giocavo, sia PvP che PvE. A volte anche per aver sfruttato volutamente degli exploit (e magari in seguito corretti) presenti in gioco.
Così come, d'altro canto, ho visto casi in cui si soprassedeva, probabilmente per la convinzione che bannare in certe situazioni avrebbe comportato più inconvenienti che vantaggi. Senza considerare tutti quelli che semplicemente la fanno franca.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1