View Single Post
Old 09-04-2021, 09:58   #48
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
E' un discorso di praticità, lo streaming è più "rapido" e non occupa spazio, e per la maggior parte delle persone ha un livello di qualità più che sufficiente per lo scopo...cioè rilassarmi un paio d'ore guardando un film, perché questo alla fine è lo scopo...poi ovviamente lo streaming ha i suoi difetti, se internet va male o non funziona proprio sono cavoli. Capisco il problema degli enthusiast, ma nel mercato vince la cosa più semplice ed economica, non quella migliore.
Senza dubbio, infatti (un pò a malincuore) lo penso da parecchio ormai. Tra l'altro la fruizione media andrà migliorando come qualità, immaginando il passaggio dal dvd al 4k "di netflix" per molti utenti. Lo scotto è maggiore per chi cerca la qualità tout court o per chi ha linee di bassa qualità, ma si sa, è la dura legge del mercato.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Dipende molto dai titoli, determinati tipi di film non guadagnano nulla da una riedizione in un formato superiore, quindi tanto vale lasciare il solo dvd.
Non sono d'accordo. Tutti i film guadagnano nel passaggio dal dvd ad un formato hd. Spesso nei dvd la colorimetria è sbagliata, ci sono versioni tagliate, blurrate, ecc, il maggior dettaglio e soprattutto la fedeltà al girato sono un bonus per qualunque film. Per me infatti avrebbe dovuto chiamarsi "Alta fedeltà", non "Alta definizione"

Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ho provato diverse cose, alcuni video su vimeo 4k upscalato a 8k per vedere come si comportava l'upscaler ma soprattutto mi son portato dietro video fatti da me con una panasonic s1h in 6k in prores raw e per completare sul sito red.com ci sono dei sample in 8k da scaricare liberamente. devo dire che è da lasciarci la mascella per terra. provati su un 4k accanto la differenza è notevole
Ti ringrazio.

Sia chiaro, non sono assolutamente contrario al progresso tecnologico, ma più al suo uso consumistico. Ad oggi il potenziale del 4k è stato appena intaccato e già viene considerato obsoleto. Non lo vedo come un reale progresso ma come una forzatura imposta.

Senza contare che un cambio di standard è quasi sempre estremamente oneroso per il consumatore, visto che non è sufficiente cambiare il pannello, ma anche sorgente ed eventuali "macchine" intermedie (amplificatori, cavi, lettori, ecc.)
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1