Mi chiedo quanti come me appassionati un poco di cinema abbiano ancora una tv HD-Ready perche' ritengono che la libreria di contenuti non sia "il mobile che tiene i libri" ma i libri stessi e la loro qualità in termini di quali libri. Certo uno puo' avere una tv 4K OLED ma avrà davvero una libreria di cinema o documentari o quel che si vuole per cui quella tv amplifica non necessariamente ma ben volutamente la bontà del "libro" ma non ne cambia il contenuto/messaggio che sarebbe lo stesso anche su un CRT anni 80?
E' un po' come leggersi un libro su un foglio A4 o su un foglio A3 (ipoteticamente).. conta quello che c'e' scritto in primis.
Non escludo ovviamente che ci siano
anche chi abbia entrambi una libreria di titoli epici E una sala cinematografica home, ma immagino siano lo 0,1% forse meno?
Non mi stupirei se una fetta della massa alla fine ci guardasse (senza criticare si intende) solo talk show, tg e la serie tv "Il segreto" in 576i.