View Single Post
Old 08-04-2021, 13:57   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7542
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L'approccio con i controller di memoria messi nei chiplet era una schifezza senza se e senza ma.
Creare un sistema a chiplet che quando messi insieme dividono la memoria è quanto di più scellerato uno potesse pensare. Infatti a parte il numero di core che potevano sfoggiare le prestazioni erano ridicole in molti carichi di lavoro dove i dati erano distribuiti. Praticamente era uno SLI di CPU, con tutti i pro e i contro che conosciamo, anche se si appoggiava ad un bus più veloce di quello che mette in comunicazione le GPU.
E infatti ne hanno venduti una manciata.

IF al tempo era ancora immaturo per reggere lo step evolutivo che è stato fatto dopo..

Con Zen2 hanno fatto una rivoluzione (altro che evoluzione) mettendo il MC nel I/O separato, unificando di fatto l'accesso alla memoria che ora non risulta più spezzettato tra i chiplet e quindi portandosi alla pari, in termini di accesso alle risorse, al sistema monolitico di Intel.
Con questa mossa AMD si è portata avanti rispetto a Intel perché può integrare più core in uno spazio maggiore (migliore dissipazione) e in moduli separati (migliore resa, notevolmente migliore). Di contro spende parecchio budget energetico per il bus che mette in comunicazione tutti i chiplet, ma è un prezzo che a quanto pare è sopportabile (anche se nei consumi rilevati tramite SW non si capisce se il consumo del I/O è incluso o meno e rende i confronti meno comprensibili).

Prima di parlare di "difesa" e "attacco" sarebbe meglio capire quello di cui si parla, senza pregiudizi come hai ben fatto tu qui ora (magari tu eri pure uno di quelli che credeva che il problema di Threadripper fosse dovuto allo scheduler Windows? Perché la colpa è sempre degli altri per un fanboy...).



Ma 'sta cosa che il numero di core è la base fondamentale per valutare la bontà di una soluzione rispetto ad un'altra finirà mai? Un po' come il numero dei megapixel di una sensore...
Il resto dell'ecosistema in un sistema server è un optional a quanto pare. Basta avere più core e si è vincenti.

Poi parli di CPU a 5nm (disponibili fine 2022 molto probabilmente).. con quali costi e rese non lo sai. Anche se fossero dei missili incredibili ma TSMC riesce a sfornarne 10 al mese a 100K dollari l'uno direi che sono robe che non fanno testo in un mercato che assorbe milioni di chip ogni anno. Un po' come ora dire che AMD sta distruggendo Intel quando è un anno che non aumenta la propria quota di market share (l'ultima volta che ho visto era ferma ancora intorno al 5% e solo dei server 2P, negli altri è zero) visto che ha un PP fantastico ma con il quale non riesce a produrre a sufficienza.
Come se il successo fosse solo mostrare un prototipo e dire "io ce l'ho più lungo" ma infischiandosene di riuscire a soddisfare la domanda. Tanto chissene.. io ce l'ho più lungo e quello basta per rendermi "migliore". Dove migliore è solo in un aspetto di un mercato tanto complesso come quello professionale. Poi però i fatturati record li fa la concorrenza (Oh, ma va? Ah, sì, già non fa solo CPU) nonostante le relative difficoltà tecnologiche dei suoi prodotti. Se tanto mi dà tanto... chissà quando risolve questi problemi che cosa succederà...
Finalmente una persona che ha studiato, bravo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1