la Cina ha tanto carbone e vuole tenere i costi bassi per cui non ha investito molto sul costoso green.. ha creato dighe cambiamo il flusso dei fiumi e la natura attorno ma per il resto avrebbe un sacco si spazio per mettere eolico a nord verso la mongolia ma costa e il carbone lo trova facile come il petrolio.. per cui non ha mai spinto per ridurre l'inquinamento
maggio 2020 +5% emissioni inquinanti Cina su maggio 2019.. tanto per dirne una..
la Cina è il primo paese per inquinamento nel mondo e hanno piani ambiziosi per la riduzione dell'inquinamento .. ma dopo che hanno fatto i soldi con il resto del mondo non oggi
a Dicembre 2020 hanno dichiarato che presenteranno il loro piano per il futuro.. intanto:
"Inoltre, la crescita economica cinese degli ultimi 40 anni ha provocato seri danni all’ambiente, tra cui deforestazione, desertificazione, erosione del suolo e inquinamento dei fiumi. La Cina è abitata dal 22% della popolazione mondiale ma dispone solo del 7% delle terre coltivabili del pianeta. In più, il 40% di quelle della Repubblica Popolare è degradato. A ciò si aggiunga che nel 2016, il ministero delle Risorse idriche cinese ha ammesso che l’80% dell’acqua nel sottosuolo del paese è inquinato. I danni all’ambiente attanagliano i principali nuclei geopolitici cinesi: il bacino del Fiume Giallo, dove si trova Pechino; il delta dello strategico Yangtze, lungo cui è sita Shanghai; il delta del Fiume delle Perle, in prossimità del quale sono ubicate la turbolenta Hong Kong, la più mite Macao e la produttiva Shenzhen."
hanno avvelenato il sottosuolo cinese per la corsa nell'industrializzazione e adesso devono sistemare il problema perchè sono il primo esportatore mondiale per la maggior parte del cibo che mangiamo in europa... dalle Angurie ai Meloni ai Pomodori (e questo fa ridere..) etc etc..
|