@Vash88 se dovevamo eliminare i motori a combustione interna ieri allora ieri l’altro dovevamo vietare le stufe a pellet, le cucine a legna, le caldaie a metano i fornelli a metano e molte altre cose ben più inquinanti delle automobili...
Dovevamo vietare gli acquisti dalla Cina (non tanto per quanto devastano li il mondo ma per il trasporto marittimo) etc etc..
Le auto non hanno niente a che fare con la guerra all’inquinamento, è solo una guerra di forza fra Arabia e Cina e il fatto che serve più plastica al mondo e quindi bruciare il petrolio complica le cose.. ma la sostituzione delle auto da benzina a elettrico non porta chissà che vantaggi qua in Europa..
Diverso è il costo che ci stiamo sobbarcando per adeguare un sistema efficiente di produzione e trasporto elettrico per gestire le nuove esigenze che stiamo creando.. e fra pompe di calore, fotovoltaico, piani a induzione e colonnine di ricarica avremo i nostri bei problemi a gestire tutto
Il mondo di domani forse sarà più verde (le nostre tasche di certo..) ma di sicuro sarà molto più costoso da gestire vista la disorganizzazione con cui nasce e il massiccio ricorso al cloud per qualsiasi fesseria
Se almeno si imponesse lo Smart working come si impone l’auto elettrica allora si che si avrebbe una buona riduzione dell’inquinamento per l’abbattimento dei viaggi dei pendolari
|