Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
Vash l'idrogeno è molto utile in tutto.. tanto che lo stanno implementando anche per le reti di gas naturale..
se poi verrà usato o meno per la mobilità questo lo vedremo ma per autobus e camion sarebbe l'ideale e eviterebbe quello scempio delle pile.. una tecnologia devastante dal punto di vista ecologico ma spinta per aiutare la cina contro l'arabia.. capisco tutto .. ma denigrare una fonte pulita come l'idrogeno ....
|
Non è denigrare, è evidenziare i limiti di una tecnologia. Da 20 anni si parla di auto ad idrogeno ma hanno chiaramente perso la battaglia rispetto alle batterie. Le batterie sono inquinanti? Sicuramente, ma meno del combistibile liquido, soprattuto quando ricaricate con energia rinnovabile. Dobbiamo eliminare i motori a combustione interna ieri, e l'unica alternativa è l'elettrico. La ricerca di batterie sempre più economiche e performanti unite all'utilizzo di supercondensatori è il futuro per le auto. Per i mezzi pesanti vedremo, ma penso fhe elettrificheremo con vie aeree dove possibile finché le batterie non avranno raggiunto la maturità adeguata.
Ho anche sottolineato che è un ottimo risultato, escludendo il settore dei trasporti.