View Single Post
Old 29-03-2021, 11:43   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Utile sì... gira voce che per chi come me ha circa 40 anni prima che anche solo mi possa vaccinare ci vorranno ancora mesi (bene che va).

Non solo... creiamo l'ennesimo documento, facoltativo, che non si sa nemmeno ancora bene se e come andrà utilizzato.

Voglio dire ma abbiamo il passaporto con chip, tessera sanitaria con chip, carta di identità con chip, libretto vaccinale e hanno pensato bene di creare un altro documento invece di integrare in uno qualsiasi dei suddetti.

Di questo passo fra 20 anni risparmierò la carta ma mi dovrò portare una valigetta piena di tessere per dimostrare che sono veramente io e che sono sano.

Viene infine da ridere che si sottolinea pure l'importanza della privacy. Ma se ormai uno non è libero nemmeno di scegliere se e quali cure ricevere e tenere la scelta per se ma che privacy vuoi che ci sia?!

Chiudo perché altrimenti arrivano le polemiche che io appena possibile mi vaccinerò ma ciò non toglie che trovo fortemente ingiusto che si costringano le persone a rendere pubbliche le proprie scelte.
Ma al di là di questo, su cui sono interamente d'accordo con te, qual è lo scopo di questo passaporto vaccinale se non si sa neanche se il vaccino impedisce la trasmissione?

Delle due l'una: o il vaccino impedisce la trasmissione, e allora ha senso che si sappia che io sono vaccinato e non posso nuocere a nessuno, o non la impedisce e allora non ha senso dichiarare pubblicamente che io mi sia vaccinato, perché l'unico beneficio sarebbe comunque per me stesso e in misura minore per la collettività (sperabilmente non finirei in ospedale).

Piuttosto pensassero a far arrivare i vaccini, ogni Stato è ben al corrente se la propria popolazione è vaccinata a sufficienza o no.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1