View Single Post
Old 28-03-2021, 17:49   #14
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Aspetti molto interessanti che varrebbe la pena discutere in un contesto molto più ampio, solo su questi ci si potrebbe imbastire una conferenza

Il tema aggiornamenti/sicurezza molto spesso imho è mal posto, ma del resto come è stato mal posto per decenni il tema di antivirus, suite di sicurezza etc etc...
Sappiamo tutti che la sicurezza assoluta non esiste, è un obbiettivo a cui tendere cercando di trovare il miglior rapporto costi/benefici e intervenendo non solo laddove si può ma laddove è più facile che possa arrivare una minaccia.
Mi tornano in mente tante discussioni (anche recenti) da clienti che si preoccupavano per la vulnerabilità di sudo recentemente fixata (ma che esiste ed è conosciuta da anni e anni) su sistemi in produzione su cui girava RedHat Enteprise AS 3.0, Tomcat arcaico su JDK 1.4 e php 4.4; in quel caso è più probabile che un malintenzionato provi a sfruttare uno dei millemila bug ...
Considerazioni altrettanto interessanti. Anche io generalizzo non lavorando oggigiorno come sviluppatore ma comprendo e anzi e' proprio un argomento che spesso mi trovo discutere di come sia profondamente e concettualmente cambiata non solo la tecnologia ma tutto quanto l' essente attorno ad essa sw e hw rispetto ad un passato che non ho mai pensato fosse "solo" roseo come spesso il comune sentire vorrebbe declinare, ma semmai fosse una realtà "altra" con logiche tecnologiche limitanti, altre negative ma anche altre positive. Il ruolo dello "user" come utente sembra oggigiorno definibile piu' come utile e proprio con la ricerca della comodità imho la tecnologia ha preso una strada che, almeno lato consumer talvolta alcune innovazioni sembrano quasi precedute dalla necessità di creare il bisogno di quella innovazione che fino a poco prima nessuno necessitava.
Si puo' pensare che sia sempre stato cosi', forse e' vero, ma piu' si va avanti e piu' noto come si faccia sempre piu' sfumata la linea tra a chi serve chi. Se la tecnologia serve l' utente o l'utente serve la tecnologia.
E c'e' imho anche la tendenza a credere che usare la tecnologia sia sinonimo di essere esperti di essa quando invece (me come tanti) si e' appunto utenti. IMHO concettualmente si potrebbe riflettere che un programmatore senior "da solo" resta pur solo esso stesso un utente se non e' inserito in una catena di lavoro ormai talmente complesso che forse l'esperto non puo' esistere per assurdo nell' epoca della semplificazione. Semplificazione e comodità al pari della "pasta in bianco surgelata" e non saperla piu' preparare.

Ultima modifica di 386DX40 : 28-03-2021 alle 17:53.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1