Quote:
Originariamente inviato da piwi
Tra l'altro, i 640 MBytes potevano raddoppiarsi, triplicarsi, etc. ... secondo le necessità.
|
Infatti e sebbene non fosse automaticamente sinonimo di "migliore qualità del gioco" in quel preciso momento storico permetteva di coniugare giochi importanti in 3D vero con lo spazio necessario a es. scene video renderizzate in Cg e compresse, audio a volontà, textures etc..che oggigiorno sono magari dati per scontato ma allora davano la possibilità non sempre riuscita di creare "nell' insieme" titoli memorabili.
Poi non che la PS1 non avesse i suoi problemi soprattutto sul piano del dettaglio grafico, delle texture non filtrate non corrette prospettivamente, le risoluzioni piuttosto basse, la ram video etc.. ma sfruttando un momento storico unico si puo' dire che le ha azzeccate tutte.