Quote:
Originariamente inviato da Marko#88
Si ma considera il volume della merce.
Se salgo in macchina e porto un pacchetto a 100 km da casa mia mi tocca chiedere x euro per "spedirtelo", già se i pacchetti sono 2 posso dimezzare la tariffa.. se fossero 100 chiederei 1/100 ma dovrei prendere una macchina più grande, che però NON ha costi 100 volte superiori a quella più piccola.
|
vero,
però pensa alla roba spedita da lontano: dagli Usa, intendo PACCHI SINGOLI, per
FedEX, UPS e assortiti
20$ minimo, poi il peso si mangia piano piano il compratore...
dagli USA, o Australia, cambia completamente la filosofia di gestione delle spedizioni...
potrebbero spedire in massa e dividersi le spese... NO! il compratore si deve accollare da zero a qui, è la gestione individualistica, tipicamente capitalistica delle merci e dei prodotti

e non so come facciano
Dalla Cina col Container 
ma penso ci sia una gestione comune (a dirla grossolanamente e pregiudizialmente

), senza dubbio...