View Single Post
Old 25-03-2021, 12:31   #125708
jessiecuster
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Tim ti lascia senza linea, non si imbarca in queste imprese.

Se ha tanti soldi e lo fa per il solo gusto di darti fastidio, l'unica è fare una causa civile e poi chiedergli il rimborso delle spese legali.

O cambiare casa.
Se il cambio della tratta risultasse necessario per fornire il servizio di telefonia, TIM sarebbe obbligata ad intraprendere ogni azione necessaria.

Verosimilmente (molto dipende dal Giudice che istruisce il procedimento) l'obbligo potrebbe essere ritenuto sussistente anche per il "solo" caso di fornitura del servizio di accesso ad internet (da questo punto di vista il particolare periodo storico in cui viviamo è certamente di aiuto).

Tuttavia, se fosse possibile avere almeno una ADSL funzionante entro i parametri qualitativi fissati dalla AGCOM, TIM potrebbe effettivamente rimanere inerte.

Sta di fatto che tu puoi agire per la tutela dei tuoi diritti dei confronti di TIM, la quale a sua volta vanta ulteriori (e diversi) diritti nei confronti del vicino (in forza della servitù apprentemente esistente).

Piccola nota a margine: sarebbe in ogni caso interesse di TIM agire verso il vicino, in quanto una simile condotta ostativa potrebbe determinare future problematiche in caso di necessità di manutenzioni e/o riparazioni su linee esistenti.
In questi ultimi casi potrebbe addirittura essere contestata al vicino la comissione del reato di cui all'art. 340 cp ("Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità").
jessiecuster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso