Quote:
Originariamente inviato da pipperon
io sinceramente capisco che sta gente paghi bei soldi ma vediamo di capire che Hasselblad e' solo una serigrafia che nulla ha che fare con il marchio.
primo questo telefono non mi pare che abbia una fotocamera, se quello che leggo non lo e' come non lo e' nel 99% dei telefoni.
ma perche Hasselblad fa delle belle foto e quale e' la strategia Hasselblad per le foto ad un livello imprendibile per dire di una canonaccia?
Ecco quello che fa praticamente da piu' di mezzo secolo
1) sensore ENORME
2) otturatore centrale globale (una vera sciccheria che permette alcune cosette belle)
3) numero limitato di pixel (quando passarono al digitale)
4) poca o nessuna elaborazione
5) enormi ottiche senza trucchi
questo giocattolo con la webcam come si pone rispetto ai dogmi Hasselblad?
1) sensore Buahahahaha, microbo inutile
2) nessun otturatore, del resto non e' una fotocamera.
3) circa 10 volte i pixel se sarebbero troppi.
4) Bleurg!
5) lasciamo perdere.
in pratica e' l'esatto contrario del marchio Hasselblad, che di fatto e' stato:
"hei sono un cino e devo farmi vedere cool, voi siete una vecchia carampana in difficolta' economiche con un nome illibato: quanto volete per il logo?"
la vecchia gloria in difficolta' economica ha preso i soldi per apporre il logo alla webcam infima.
Fine delle triste storia.
di Hasselblad qui non vedo nulla.
|
Beh, come Leica per Huawei, Carl Zeiss per Nokia, Schneider Kreuznach per LG.
Penso sia palese a tutti gli appassionati di fotografia che siano solo nomi stampati.
Chi invece non ne capisce nulla non conosce Hasselblad e compagnia bella e vive sereno lo stesso