View Single Post
Old 22-03-2021, 22:36   #45
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Una miseria, spero sia il minimo assoluto per chi è al primo impiego...
se è per questo lavoro da più di venti anni (ora sono al secondo impiego, guardacaso nel settore della logistica) e prendo neanche 100 euro in più...

Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Al primo impiego come ingegnere neolaureato e premio come miglior laureato, 110 e lode, 29.75 media esami su 300 CFU sono stato pagato 500 euro netti al mese col capo che mi ha detto in faccia se rifuti ci sta la fila fuori dalla porta, una cosa umiliante. Allora per 1100 euro avrei stappato lo champagne, ma ho accettato i 500 euro perché volevo fare esperie za. Dopo 6 mesi mi é stato proposto il rinnovo a 500 euro. ho lasciato quel lavoro e fatto il dottorato. A fine dottorato faccio un colloquio e mi offrono di iniziare p iva a 400 euro al mese "perché hai già un po' di esperienza". Giuro. Era uno studio italiano di ingegneria con sedi anche all'estero e oltre 40 ingegneri a libro paga, non una multinazionale ma nemmeno uno studietto sotto casa.

Morale della favola? Guardiamo a casa nostra prima di puntare il dito alle multinazionali perche la sporcizia ce l abbiamo in casa, non viene da fuori
capisco lo sconforto, è così anche per altre categorie, mi vengono in mente architetti e avvocati per esempio... all'inizio (finchè non ci si fa le ossa o "il nome" ) sei praticamente un dipendente di studi altrui. per certi versi è anche normale che sia così.
posso chiederti quanto è passato da quella prima volta? perchè in teoria, una volta che le cose iniziano a girare, una persona qualificata e con esperienza di soldi ne vede sicuramente di più del magazziniere amazon che rimane sui 1075 a vita...

Quote:
Originariamente inviato da Frate Guarda i messaggi
1550 - contributi (9,49 credo, può variare ma non di molto)

1402 - irpef (152 euro al 27%= 41 + 287.5 totale 328,5 di irpef)

netto 1074
+detrazioni dipendente (dovrebbero avere 14 mensilità quindi 19628 reddito anno quindi detrazioni anno 1355.58, detrazioni mese circa 113 euro)

aggiungere trattamento integrativo 100 euro (ex bonus Renzi)
totale netto mese 1287, ovviamente senza considerare ulteriori detrazioni per carichi familiari/ assegni nucleo familiare ed altri importi variabili(premi/straordinari/ecc)

non so che ccnl applichi amazon e le decine di aziende collegate, credo sia autotrasporti, merci logistica o una sottocategoria oppure terziario confcommercio o una sottocategoria, ad ogni modo sono sempre 14 mensilità
grazie per il calcolo, questo thread mi è utile per capire che sono un poveraccio...

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
In effetti noi esportiamo laureati e importiamo disperati, ma è lo specchio di una nazione dove non c'è prospettiva di crescita, dove un laureato deve ambire al posto di magazziniere in Amazon o Ikea perché non c'è industria all'avanguardia che fa ricerca e un ricercatore nel pubblico guadagna meno di un bidello e ha un contratto precario...
laureati che arricchiranno aziende oltre confine, disperati che dobbiamo istruire perchè abbiano qualche straccio di possibilità.
non so a voi ma a me il bilancio non sembra positivo...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1