View Single Post
Old 19-03-2021, 10:13   #9692
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
leggevo che alcuni utenti con il nuovo bios hanno risolto problemi simili a ciò che descrivi, oltre che riuscire a raggiungere frequenze più alte nell'infinity fabric (ma non di molto)
Testato il nuovo bios, oltre al fix della lettura cache l3 su Aida64, non noto miglioramenti, il problema con le ram è sempre presente.
Comunque stavo smanettando anche io con il pbo e clock tuner, per il momento mi sto dedicando ad ottimizzare l'oc con il primo + curve optimizer. A primo impatto trovo il pbo 2.0 eccellente se settato con meticolosità, ma pecca nella gestione del voltaggio in single core, mediamente esagerato. Per quanto riguarda il clock tuner, migliore sotto l'aspetto dell'efficienza, ma la gestione automatiche delle frequenze lascia un pò a desiderare, senza tenere conto che deve rimanere in background. Ci vorrebbe una via di mezzo tra i due, però per il momento va bene trovare i parametri con quest'ultimo per poi cercare di replicarli in parte con il pbo.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso